INTERVISTA RADIO, novembre 2018
- Press & Celebrities
- 0 piace
- 4882 visualizzazioni
- 0 Commenti

Intervista radio a Francesca
Francesca spiega le sue esperienze e il suo processo creativo: ispirazione, progettazione 3d e produzione. Qui potete ascoltare (e vedere) la versione completa dell'intervista.
Versione abbreviata dell'intervista
Qui trovate una versione tagliata della stessa intervista.
Trascrizione completa dell'intervista
Qui potete leggere la trascrizione di tutta l'intervista.
-
Simone, speaker: S
Francesca: F
-
- S: ...E questa sera sono in compagnia di una designer di gioielli e moda. Buonasera, Francesca Paolin.
- F: Buonasera Simone.
- S: Buonasera. Allora, io ti chiedo, particolare come professione, no? Perché non è che tutti si mettono a fare gioielli 3D... bisogna avere delle idee, bisogna essere creativi... e quindi io ti chiedo: come è nata la tua passione?
- F: Mah... è nata... inizialmente, appunto, disegnavo... ero una stilista di moda e poi ho deciso di creare qualcosa di mio, ma a quel punto ho deciso di fare il gioiello perché era un accessorio che si adattava a tutti, era più aperto a un pubblico, una clientela più ampia...
- S: Certo, certo.
- F: ...e soddisfa di più la voglia di moda!
- S: Eh beh, questo è vero. Io so che però a questo proposito hai fatto numerosi viaggi, numerose esperienze, che ti hanno portato, no?...
- F: Certo.
- S: ...a legare... ce ne vuoi parlare?
- F: Certo! Qualche anno fa mi è capitato di andare in Ecuador per lavoro, e li ho avuto modo in incontrare moltissime popolazioni indigene, che hanno, appunto, questo modo di vestire molto particolare, molto legato alla tradizione, con ricami, plissettature, colori meravigliosi; e poi ho vissuti anche a Londra per un bel periodo e lì mi sono innamorata di questo loro stile divertente, giocoso, che lo sento molto vicino, per cui... sì.
- S: Diciamo che questo a contribuito, no, alla formazione di questi gioielli particolari...
- F: Sono essenziali, direi, perché in questi gioielli, oltre a inserire quello che è il mio... sono le mie radici, quindi pizzi e ricami veneziani, fa moltissimo la parte del viaggio, perché, appunto, lì mi ha aperto un modo completamente nuovo e ho deciso che tutte queste varie influenze devono confluire assieme per creare dei gioielli, perché non potevo più vivere senza tutte queste cose che avevo appreso in questi vari e diversi viaggi. Mi hanno affascinata molto.
- S: Certo, come succede a tanti artisti ovviamente le esperienze, ovviamente, formano anche proprio nell'arte, nella pratica, no?
- F: Sì.
- S: Certo. Invece ci parli un attimo di come è il processo produttivo? Di come è il tuo laboratorio? Di cosa fai all'interno di questo laboratorio? Come crei, come ti vengono le idee...
- F: Certo. Ogni volta decido, insomma, quali sono le linee guida per la mia collezione e, dopodiché, faccio una bella raccolta di immagini dove appunto qualche riferimento a queste popolazioni o al mondo un po' più anglosassone non manca mai. Disegno tutto prima a mano poi passo tutto al computer, quindi, con i programmi di grafica 3D, faccio la modellazione. Ogni tanto c'è mio fratello che mi supporta nelle parti quelle più complicate! Poi mando tutto in varie aziende che si occupano di stampa 3D. E, a me, ritornano i modellini assolutamente bianchi immacolati, che poi, appunto, vado a modificare, quindi vado a colorare, a mettere delle vernici, ad assemblarli in vario modo... cerco insomma di trovare delle soluzioni creative per avere i miei gioielli.
- S: Certo. Beh... questo è molto, è molto interessante, anche perché la stampa in 3D... diciamo che è una cosa che esiste da tanto tempo, però, obiettivamente, è recentemente, no, che è diventata di uso... diciamo così comune, no? Perché adesso ce la possiamo anche comprare, volendo, no? Ovvio che il prodotto finito sarà più "verosimilmente... bello" a seconda di quanto spendi, no, ovviamente...
- F: Si, si. Esistono moltissime tipologie di stampanti. Io ho scelto di lavorare principalmente con una che lavora con il metodo a sinterizzazione; e utilizza questa polvere di nylon molto sottile che con il laser va a solidificarsi e crea, appunto, il disegno mio che ho fatto; e questa è particolarmente... da moltissime possibilità perché ti permette, addirittura, di creare delle catene o delle forma molto articolate, senza bisogno di supporti, di cose strane... esce perfetto dalla stampante.
- S: Infatti io, che sono qui vicino a te, per i radioascoltatori che non ci possono vedere... magari io vedo i gioielli di Francesca che sono davvero molto belli, molto particolari. A questo proposito, facciamo una cosa altrettanto particolare e bella... andiamo a dare i contatti di Francesca. Abbiamo il contatto di Facebook che è Paolin , il contatto Instagram invece è francescapaolin , tutto attaccato; per tutte le comunicazioni abbiamo l'indirizzo e-mail che è studio@paolin.net , e ovviamente un bel portfolio, tutte le... tutte le comunicazioni del caso, i contatti e quant'altro sul sito internet che abbiamo www.paolin.net . Francesca, vuoi aggiungere qualcosa: una riflessione, un appello, anche solo un saluto...
- F: Beh, usate la moda per divertirvi, non seguite troppo le tendenze e vestitevi nel modo che più vi fa sentire a vostro agio.
- S: Certo, questo è molto importante, infatti. Noi siamo stati molto contenti di averti avuta qui nostra ospite; magari tornerai a raccontarci altre cose del tuo lavoro, altri aspetti.
- F: Certo!
-
Commenti (0)